
Ormai già lo sapevate (visto che mi avete anche aiutato con la copertina), e finalmente
il gran giorno... vabbe', anche solo
il giorno è arrivato.
Mozart di Atlantide è finalmente disponibile oltre che in formato ebook (che rimane sempre gratuito) anche in forma stampata attraverso un servizio di print on demand.
NOTA: e invece NO, perché ho inviato il libro al premio Urania e per questo ho rimosso qualsiasi copia o versione online. Se volete leggerlo
SCRIVETEMI!Visto che questo post rimarrà come futura e perenne presentazione del romanzo, è il caso che risponda
preventivamente ad alcune delle domande che mi aspetto di ricevere in merito a questo libro. Insomma sì, visto che mi pubblico da solo ho deciso anche di
auto-intervistarmi. Per l'auto-recensione dovrete aspettare ancora qualche giorno, anche se vi preannuncio che sarà positiva... ^^
Ho iniziato a leggere il tuo romanzo (Mozart di Atlantide, ovviamente), ma non fa ridere. A dirla tutta, non è nemmeno buffo... nemmeno un po'. Sì, è vero. Il fatto è che no, questo romanzo
non è scritto con lo stile del blog come invece qualcuno potrebbe aspettarsi. È un libro serio (non che il blog non sia serio, ma è un serio diverso), senza ironia e con la pretesa di avere dei
contenuti filosofici. Tra l'altro il romanzo è stato scritto
PRIMA che aprissi questo blog e anche prima che iniziassi
il libro dei gatti... insomma è scritto in maniera diversa, fatevene una ragione.
Ok, allora che libro è?È un romanzo di fantascienza sullo stile di
1984, 2001 odissea nello spazio, un po' di
Dick, un po' di
Asimov e anche un po' di
Lynch. Insomma
è un MATTONE, e se vi aspettate gli articoletti brevi del blog rimarrete delusi e anche un po' annoiati.
Hmmm... e di cosa parla?Eh... diciamo che è una storia che si può seguire su due livelli: c'è la trama vera e propria (un thriller fantascientifico) e c'è una riflessione sulla società moderna che magari potrò discutere in seguito con chi sarà interessato a saperne di più. Comunque il protagonista è questo tizio che si chiama
Mozart che vive in una città spaziale che si chiama
Atlantide (niente a che vedere con Mozart Mozart e Atlantide Atlantide, insomma. O forse sì, chi lo sa? ^^).
L'idea principale comunque è che durante il primo capitolo Mozart
viene assassinato da qualcuno, e
quando torna in vita scopre che questo qualcuno lo ha derubato di parte dei suoi ricordi. Sì, perché su Atlantide la gente pur non essendo propriamente immortale (nel senso che può morire) può però
essere riportata in vita tramite un processo spiegato nel libro. Tanto per dare un'idea, i singoli esseri umani possono essere memorizzati, riprodotti e anche trasmessi nello spazio
sotto forma di codice binario, che un po' è anche quello che succede con questo libro se decidete di stamparlo dopo aver sfogliato l'ebook... bello, no? (Io per il libro direi di sì, per gli esseri umani trasmessi nello spazio forse è un po' agghiacciante... ^^)
Come uno potrebbe anche aspettarsi, nel proseguio della trama Mozart scoprirà di essere invischiato in
qualche oscuro complotto volto a... e vabbe', non vi dico altro che così forse ancora vi viene voglia di leggervelo. Spero.
Sì, ma come scrivi il blog mi piace, mentre 'sto libro insomma mica tanto. E poi a me la fantascienza...Certo, anche secondo me
non è un libro che può piacere a tutti. Io vi consiglio di
dare prima uno sguardo all'ebook, se poi il libro vi piace e volete acquistarlo bene, se vi piace e vi leggete l'ebook senza acquistarlo bene uguale (anche se siete un po' infami, diciamo la verità ^^), se non vi piace ma volete comunque acquistarlo bene lo stesso, e se non vi piace e non volete acquistarlo bene allo stesso modo. Chi non trova interessante questo Mozart magari preferirà
il libro dei gatti (in attesa di risposta dagli editori), o quello che sto scrivendo adesso, o
la sindrome di Reinegarth.
Ma perché non te l'ha pubblicato nessuno? Si vede che è brutto, no?Be' che risposta vi aspettate? Secondo me comunque no,
non è un brutto libro, anzi! Il fatto è che magari è un po' complicato, mentre oggi è più facile pubblicare cose più leggere. Poi
è di fantascienza... quanti romanzi di fantascienza di scrittori sconosciuti trovate in libreria? Sì, qualcuno ne trovate. Qualcuno...
Come se non bastasse, in questo romanzo non c'è
nemmeno una scena di sesso... chi volete che me lo pubblichi (e detto questo chi volete che se lo compri? ^^) Comunque sono sicuro che se
il libro dei gatti venderà bene mi pubblicheranno subito pure questo e poi mi daranno dello
scrittore visionario.
Ammazza, ma perché costa così tanto?Come tanto? In libreria un libro di 100 pagine di uno scrittore nuovo costa anche 14 euro! Il mio sono 250 (non euro, pagine!) e poi seriamente purtroppo il
print on demand è ancora molto costoso, speriamo per il futuro i prezzi si abbassino.
Il sito dove acquistare il libro non mi prende la prepagata!Per acquistare il libro con la prepagata dovete prima aprire un
conto Paypal (che prende la prepagata, appunto). Paypal può comunque essere utile per vendere e acquistare su Ebay, per cui non è necessariamente una scocciatura.
Io me lo compro se me lo firmi.E come faccio? Mica lo spedisco io, lo spedisce il servizio di
print on demand! Magari poi se ci incontriamo a qualche presentazione ve lo firmo, tra 20 anni... ^^
Quanto ci mette ad arrivare il libro? E se è rovinato?Trattandosi di
Print on demand, il libro va
prima stampato e poi spedito. Normalmente qui a Roma ricevo i libri in
2 o 3 settimane dall'ordine, ma se vivete in qualche paesello sperduto ci vorrà un po' di più (poi chi lo sa, magari no ^^). Se c'è qualche problema con l'ordine basta che lo facciate presente allo stampatore e (che io sappia) vi manderanno una nuova stampa.
Perché non hai messo in vendita il libro dei gatti?Il gatto che cadde dal Sole è in visione da 5 editori, e spero che a qualcuno di loro piaccia. Se lo metto in vendita per conto mio
magari si offendono e non mi valutano nemmeno più... e poi insomma non mi pare che gli altri scrittori mettano tutta 'sta roba online come faccio io, accontentatevi!
Perché non hai messo in vendita la sindrome di Reinegarth?Perché
Mozart di Atlantide è un romanzo
più interessante e non volevo che la gente iniziasse a conoscermi con un mio lavoro di minor valore. No, davvero, il mio parere è che
la sindrome di Reinegarth è un libretto carino, mentre
Mozart di Atlantide è un bel libro di fantascienza.
Metterai in vendita altri libri?Intanto vediamo come va questo e se trovo un editore vero per il
libro dei gatti. La mia idea ovviamente sarebbe quella di vendere libri
per tutta la vita, ma bisogna ancora vedere se e come sarà possibile. Per adesso, diciamo che si vedrà.
Simone
Versione stampabile:Simone M. Navarra - Mozart di Atlantide.pdf (2,8 Mb)
Versione per lettori portatili:
Simone M. Navarra - Mozart di Atlantide - Lettore.pdf (3,1 Mb)Simone M. Navarra - Mozart di Atlantide - Lettore.rtf (1,7 Mb)Il libro stampato tramite print on demand:Mozart di Atlantide - Il libro in print on demand.Recensioni online: (se ne trovate altre segnalatemele!)
Stefano Donno, su MusicaosDactylium, su P2P Forum ItaliaQui il post dell'amico Gelostellato.