Visualizzazione post con etichetta Segnalazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Segnalazioni. Mostra tutti i post

Io Scrivo - la presentazione del 18 Giugno!

Soqquadro & Vista presentano il libro

IO SCRIVO - manuale di sopravvivenza creativa per autori emergenti

di Simone Maria Navarra - Edizioni Delos Book

LUOGO: VISTA Arte e Comunicazione, Via Ostilia 41, Roma (zona Colosseo)

DATA E ORARIO: 18 giugno ore 19.00

PRESENTAZIONE LIBRO: Marina Zatta
INFO: tel. 06.4504846, 06.45449756, cell. 333.7330045, 349.6309004
@mail: soqquadro@interfree.it
www.soqquadro.eu

Vi è mai venuto in mente di scrivere un romanzo, oppure conoscete qualcuno che l'ha fatto? Ancora, semplicemente, vi piace leggere e siete curiosi di scoprire qualcosa di più sul processo di ideazione, stesura e pubblicazione di un libro?

Basta coi manuali di scrittura dei grandi autori che vendono milioni di libri: a sentire loro, pare che a scrivere un romanzo di successo siano capaci tutti! Ma qual è la realtà, cosa succede a chi non ha successo (almeno non subito) e che rimane per mesi, anni, decenni o anche a vita nel mezzo di critiche spietate, editori a pagamento, parenti esasperati, lettori senza interesse o interessati ad altro e soprattutto pagine bianche difficilissime da riempire con trame e personaggi che sembrano non avere la minima intenzione di venire fuori?

Io scrivo - manuale di sopravvivenza creativa per autori emergenti, è proprio quello che ci voleva: un corso di scrittura per aspiranti romanzieri ed allo stesso tempo uno sguardo ironico, divertente e disincantato al mondo editoriale attraverso le esperienze di chi ha deciso di fare della scrittura la propria professione.

“Vista” è un centro dedicato all’arte ed alla comunicazione che nasce dall’esperienza di alcuni giornalisti da sempre impegnati nell’organizzazione di eventi d’arte e cultura. Uno spazio espositivo che si rivolge ai giovani talenti esordienti ma accoglie anche esperienze confermate all’ombra della splendida cornice del Colosseo.

In questo luogo Soqquadro, giovedì 18 giugno alle ore 19.00 presenterà il libro IO SCRIVO, di Simone Maria Navarra (edizioni Delos Book). Il libro è un esilarante ed utile guida per tutti gli scrittori emergenti. Come lo stesso autore scrive, sono “Consigli per diventare uno scrittore che poi non lo pubblica nessuno”. Soqquadro ha scelto questo testo da presentare all’interno di una mostra sulle difficoltà del mondo del lavoro per aprire uno spaccato di riflessione sulle difficoltà di inserimento lavorativo nell’ambito delle attività creative.

Il libro è inserito nell'esposizione Working "OUT" progress, così intitolata proprio per sottolineare, con l'alterazione del famoso modo di dire inglese Working in progress, il momento di drammatica regressione che il mondo del lavoro sta affrontando in questo periodo che si traduce in minori diritti e tutele dei lavoratori oltre che in vere e propri momenti di disagio se non di disperazione sociale.

Simone

Nella Bolla - di Andrea Franco

Un mini aggiornamento estivo per segnalarvi l'ennesimo libro di uno scrittore emergente che è passato da queste parti. Potrebbe essere la lettura adatta per una giornata di mare, o magari per una settimana o due di montagna (a seconda di quanto siete pigri nella lettura).

In ogni caso, come sempre, leggete la presentazione del testo e decidete voi stessi se il libro è di vostro interesse.

Colgo inoltre l'occasione per augurarvi buone vacanze: io sono a casa a studiare e lavorare (pare vero!) però gli aggiornamenti al blog saranno limitati se non assenti per cui... divertitevi e tornate presto!

Nella Bolla - di Andrea Franco
Editore Giraldi


Tre persone senza punti in comune se non il fatto di vivere nella stessa città.
Tre generazioni con i propri problemi legati a vite ed esperienze diverse.
Tre semplici sconosciuti distanti, ma seduti sulla stessa panchina della vita.
Nella Bolla, dove tutto diviene ricordo. E anche il dolore sembra più lieve.

“Ogni attimo di sofferenza assumeva un aspetto diverso e, come i ricordi di tanti anni prima, si trasformava in qualcosa di molto vago, ma decisamente pungente. Col tempo le immagini sbiadivano e i ricordi si annacquavano, ma le emozioni rimanevano, amplificate e chiuse come in una bolla d’aria. E questa bolla cresceva con il passare del tempo, diradando tutto, ma allo stesso tempo inglobandoti in sé. Così l’emozione non te la trovavi più dentro, ma tutt’intorno, ovunque tu guardassi, ovunque andassi.”


Link correlati:

La recensione del libro su Operanarrativa.

Maledetta Ghirba - di Giuseppe Taras alias Peppistrillu

Ancora il libro di uno scrittore emergente, e ancora la segnalazione sul mio blog nella speranza di far conoscere un nuovo autore a chi potrebbe trovarlo interessante.

Oggi è la volta di Giuseppe Taras, che forse qualcuno conoscerà come Peppistrillu, e la cosa interessante è che il libro che ci presenta (anzi, che vi presento io ^^) è una raccolta di poesie.

Inutile ripetere per l'ennesima volta quanto sia difficile diffondere e far conoscere la poesia, per cui evito di farlo. Vi lascio piuttosto alla brevissima presentazione del testo, mentre ai link che seguono trovate diverse altre poesie con cui farvi un'idea su questo nuovo autore.

Maledetta Ghirba - di Giuseppe Taras
Edizioni Montedit - Collana I gigli (poesia).



Se qualcuno mi avesse chiesto, volentieri, avrei ceduto il passo.
Se ammettessi che la mia esistenza, la mia anima, sono state programmate da altri; se lo dicessi, sarei un figlio ingrato.
Se raccontassi che non c'entra la mia codardia, la premierei nuovamente.
Io sono codardo e ingrato.
Io non voglio e non vorrò essere padre, perché subisco la vita come figlio e non voglio aggiungere al mio patimento, quello dell'essere genitore.
Il mio voto è per l'accesso in paradiso a tutti quelli che versano lacrime da figli e si consumano di dolore da genitori, vivendo.


Link correlati:

Alcune poesie contenute nel libro.

Il sito di Peppestrillu.

Un angelo di nome Giuda - di Daniele Traferro.

Come accade ormai regolarmente, vi segnalo il romanzo di un nuovo scrittore emergente che è incappato sul mio cammino di vecchio emergente scrittore.

Così su due piedi il libro mi sembra decisamente interessante, e secondo me - nel bene o nel male - non potrà lasciare indifferenti i lettori o anche solo le persone che ne sentiranno parlare. Si tratta infatti di un romanzo a sfondo religioso, che va a toccare un punto delicato della fede Cristiana.
Non avendo letto il libro non posso dare un giudizio, anche se la mia speranza è che il testo di Daniele possa essere davvero un mezzo per discutere e riflettere su temi profondi e degni di interesse che tante volte nella letteratura moderna vengono trattati in modo superficiale o semplicemente ignorati.

Vi lascio alla presentazione scritta dall'autore, che in questo caso mi sembra molto interessante e approfondita.

Un Angelo di Nome Giuda – di Daniele Traferro.
Edizioni Montag


Ogni volta che ho ascoltato la storia del tradimento di Gesù da parte di Giuda Iscariota, sin dalle prime lezioni del catechismo della mia infanzia, ho sempre provato un forte senso di compassione e simpatia verso chi, pur facente parte del piano di salvezza deciso da Dio, veniva poi trattato come il peggiore dei delinquenti.

“Quello che devi fare fallo al più presto”, gli diceva Gesù, e lui, ubbidiente e con enorme coraggio, faceva quello che era il suo compito, ciò che il suo Maestro si aspettava da lui. “Quello che devi fare” gli disse Gesù, dopo che “cominciò a dire apertamente ai suoi discepoli che doveva andare a Gerusalemme e soffrire molto da parte degli anziani, dei sommi sacerdoti e degli scribi, e venire ucciso e risuscitare il terzo giorno.”

Tutto era stato deciso, tutto era stato scritto e tutto consapevolmente accettato da Gesù, il Protagonista tra i protagonisti, che lo ha scelto come discepolo, che lo ha avuto seduto al suo fianco durante l’ultima cena, che non ha mai cercato di fermarlo, perché non doveva essere fermato. Così, cercando di placare la fastidiosa sensazione per quella che ho sempre sentito come una grande ingiustizia verso colui che si è invece caricato della parte più gravosa del piano divino della salvezza dopo Gesù stesso, ho sentito che era giunto il tempo di trasformare quella storia in un romanzo che in qualche modo “rimettesse apposto le cose”.

Ecco come è nato “Un Angelo di nome Giuda”, la storia del discepolo traditore che torna nuovamente in forma umana per raccontare, ad un giornalista destinato a raccoglierne i racconti, la verità sui fatti accaduti due millenni fa; chi era veramente, come e perché è diventato il traditore più famoso dell’Umanità, ma, soprattutto, quale fu il suo vero ruolo, svelando tutti i retroscena della sua azione, rimasti fino ad ora segreti.

Il testo è appunto il racconto, scritto in prima persona dal protagonista, dei pochi giorni passati con Giuda che lo mette a conoscenza di quanto realmente successo quando Gesù camminava in mezzo agli uomini, svelandogli anche insegnamenti giunti in forma segreta fino a noi. Con l’arrivo di Giuda nella sua vita, il protagonista è accompagnato in un viaggio fantastico, dapprima dentro di se, dove scopre il “Doppio Sigillo” che lo lega al Cristo da molto tempo, e quindi in altre dimensioni, dove inizia a rivedere molte delle certezze della sua vita presente, mentre è coinvolto in incontri, e scontri, con esseri di vari livelli di consapevolezza, sia umani sia spirituali.

Si trova quindi nel mezzo dell’eterna lotta tra il bene ed il male, ne scopre le ragioni profonde, ne comprende il senso e l’utilità legata alla nostra dimensione umana mentre gli è mostrata la natura del tempo, della materia e dei livelli d’esistenza, in un continuo altalenare tra presente e passato, tra mondo materiale e spirituale, tra spiriti incarnati e spiriti disincarnati, tra Angeli e Demoni, i primi che operano affinché la verità di Giuda sia svelata, i secondi che cercano ferocemente di impedirlo.

“Un Angelo di nome Giuda” è un’interpretazione, fantasiosa quanto si vuole, ma pur sempre un’interpretazione di quanto raccontano le Sacre Scritture riguardo la storia di Gesù, ed è un libro che vuole creare dubbi più che rivelare verità, vuole generare domande più che fornire risposte. Vuole essere un libro in cui chi legge, come accade al protagonista, possa essere messo di fronte alla opportunità di rivedere le credenze su cui ha creato il suo proprio mondo. E’ un viaggio all’interno di ciò che la maggior parte di noi crede, è un’ambientazione fantastica in cui i dubbi e le incongruenze si possono finalmente manifestare e, grazie all’aiuto di un essere soprannaturale, trovare vie di comprensione diverse da quelle cui siamo abituati.

Daniele Traferro


Link correlati:


Il sito dedicato al libro.

Un Oceano di fantascienza!

Perdonatemi la battuta che del resto avranno fatto tutti i siti del mondo su cui appare una presentazione di questo libro, ma era impossibile aprire il post altrimenti.

Cavolate a parte, ci tenevo a rendere noto il fatto che è uscito il vincitore del premio di fantascienza a cui avevo partecipato lo scorso anno... ovviamente non vincendo perché altrimenti starei qui a parlare di me, cosa che del resto faccio sempre con tutti gli altri post. Ci tengo a chiarire che nessuno mi ha chiesto di fare questa presentazione, ma trattandosi in fin dei conti del testo che mi ha battuto mi pareva quasi doveroso citarlo sul blog.

Il libro s'intitola Stella Rossa, appartiene (credo) al genere ucronico con i Russi che vincono la Guerra Fredda o cose del genere, e l'autore si chiama Fabio Oceano che tra l'altro trivate tra i commentatori del blog col nick di Fabbiuzz (sperando di non ricordarmi male ^^).

L'editore è ovviamente la Delos Books, mentre il romanzo dovrebbe essere addirittura meglio di quello con cui avevo partecipato io per cui se fossi al posto vostro me lo comprerei subito!

Come da consuetudine vi lascio con la presentazione ufficiale del libro:

Stella Rossa - di Fabio Oceano
Vincitore del premio Fantascienza.com 2006
Editore Delos Books


In un mondo in cui gli Stati Uniti sono ridotti a un pugno di stati litigiosi e la superpotenza vincitrice della Guerra Fredda è l'Unione Sovietica, la Stella Rossa – un'astronave di nuova concezione – è l'arma definitiva per ottenere il dominio del nuovo campo di battaglia: l'orbita terrestre. Quando però l'astronave precipita in un wormhole e si ritrova nel nostro universo, gli ufficiali a bordo devono confrontarsi con l'addestramento e gli ordini ricevuti prima di partire. Mentre il mondo scivola verso una guerra globale, l'unico che può impedire il disastro è Dimitri Valenko, Comandante in seconda della Stella Rossa, pedina consapevole in un gioco più grande di lui.


Simone

Il mondo del lavoro, visto da un nuovo autore.

Continuano le segnalazioni dei lavori degli scrittori emergenti. Questa volta è il turno di Massimo Famularo, uno scrittore molto divertente (ho letto buona parte del libro) che ha deciso di autopubblicarsi, autopromuoversi e autovendersi attraverso il servizio di Print on demand offerto da Lulu.com (mi pare di averne già sentito parlare ^^).

Il libro si può acquistare in formato cartaceo, oppure semplicemente in versione ebook al costo davvero irrisorio di 1 euro (con un centesimo di resto!) Chi lo sa, magari farò qualcosa di simile anche io ^^.

Ma eccovi la presentazione del libro!

Le Faremo Sapere - Guida Semiseria al Mondo del Lavoro.
Di Massimo Famularo
Editore Lulu.com ISBN 978-1-4092-0377-3



Il lavoro in sé non è il massimo della vita. Se il lavoro non ce l’hai e devi cercarlo la vita non è il massimo. Se hai voglia di distrarti dai problemi lavorativi e non puoi leggere Le Faremo Sapere - Guida Semiseria al Mondo del Lavoro di Massimo Famularo.

Puoi leggerne degli estratti o scaricare un anteprima dal blog
http://lefaremosapere.wordpress.com/

Leggere recesioni su

Qlibri
http://www.qlibri.it/saggistica/politica-e-attualit%C3%A0/le-faremo-sapere/#user_reviews

Sul forum del salice narrante
http://www.ilsalicenarrante.it/forum/forums/thread-view.asp?tid=387&posts=1&start=1

Sul forum della wrtiters magazine
http://www.writersmagazine.it/forum/viewtopic.php?t=5220

Il libro si può acquistare in digitale a 99 cent o in formato cartaceo a 5,99€ su
http://www.lulu.com/content/2409009

Per contattare l'autore:
Email - lefaremosapere[AT]cosmopoli.it

Il valore di un libro: l'opera prima di un'altra amica del blog.

È col solito grande piacere che vi presento questo Il valore di un libro, un romanzo di Angélique Gagliolo, una scrittrice emergente che forse qualcuno ricorderà attraverso lo pseudonimo Kinsy che fa capolino tra i commenti al blog ogni volta che scrivo la parola gatto ^^.

Come da tradizione, mi limito a introdurre il libro lasciando poi la parola alla presentazione scritta dalla casa editrice:

Angélique Gagliolo - Il valore di un libro
Edizioni Progetto Cultura - Collana Le scommesse
80 pp. 10 euro ISBN: - 978-88-6092-021-8


Il libro
Cosa si nasconde dietro quel libro messo all’asta che molti vorrebbero comprare? Attraverso sorprese divertenti e rivelazioni anche commoventi, Francesca scoprirà che quel libro ha una segreta storia dietro di sé e che proprio questo passato è la causa del suo vero valore...

L'autore
Angélique Gagliolo, nata nel 1976 in Svizzera, da padre italiano e madre francese, ora vive con il marito in una frazione del comune di Ovaro (UD). Impiegata comunale, ama leggere, scrive per diletto e per vocazione e trova anche il tempo di improvvisarsi barista, per aiutare i suoi genitori nella gestione del loro piccolo bar con edicola a Prato Carnico (UD). Il valore di un libro è il suo esordio letterario.

Incipit
Francesca si stava preparando per uscire. Finalmente una serata diversa, pensò. La sua amica Barbara voleva partecipare ad una vendita all’asta, perché aveva puntato una vetrinetta da mettere nel soggiorno della sua nuova casa. Le aveva chiesto, così, di accompagnarla e lei aveva subito accettato. Aveva bisogno di novità e di frequentare ambienti nuovi, dopo che si era lasciata con Thomas.

I libri di Progetto Cultura sono distribuiti da ediQ distribuzione casella postale 56; I-21040 Gerenzano Varese tel/fax 02.9689323 - cell. 347.4140016 - commerciale@ediq.eu

Link correlati:

Atelier di scrittura (il blog dell'autrice)

Frammenti cosmici - Poesie nell'arte

Questa volta vi presento ben due autori emergenti in un colpo solo! Vi sto parlando di Monica Gattari e Andrea Simonetti che insieme hanno realizzato una raccolta di poesie e illustrazioni.

Come consuetudine, lascio spazio al comunicato stampa.

“FRAMMENTI COSMICI – POESIE NELL’ARTE”
IN LIBRERIA IL CONNUBIO ARTISTICO DI ANDREA SIMONETTI E MONICA GATTARI


Esce in questi giorni per i tipi della casa editrice Il Filo la raccolta poetica “Frammenti cosmici –poesie nell’arte” di Andrea Simonetti, impreziosita dai disegni di Monica Gattari.

Questa silloge è un lavoro che supera la mera arte poetica, per giungere ad un vero e proprio idillico dialogo tra scrittura e arte figurativa: Andrea Simonetti, il poeta, e Monica Gattari, la pittrice, sono a tutti gli effetti i coautori della raccolta, raccolta che non si potrebbe percepire se mancasse l’uno o l’altro elemento, la poesia o il disegno.

Le opere figurative talvolta fungono da evocatrici didascalie delle liriche, ma anche nella stessa poesia sono presenti effetti grafici particolari, che tendono a suscitare emozioni anche ad uno stesso impatto visivo. Molto frequenti nei componimenti veri e propri richiami alla pittura, ad evidenziare il rapporto costante, indissolubile, inscindibile, tra disegno e lettera, tra arte e sentimento.

Spaziano dall’amore, al dolore, al consumismo della società moderna i temi affrontati in questa particolare raccolta; il rinnegamento del mondo attuale e delle ipocrite consuetudini che lo caratterizzano si evidenzia anche nel superamento della tradizionale forma poetica, grazie ad un estremizzato sperimentalismo formale: non solo si ottengono gli effetti “visivi” che integrano ancora di più poesia e disegno, ma con l’accostamento di oggetti inusitati si sorprende il lettore suscitando in lui sensazioni particolari.

Andrea Simonetti è nato nel 1979, vive e lavora a Loreto (AN). Insieme a Monica Gattari ha già realizzato un cortometraggio, “Immaginaria follia”, che ha partecipato al premio “Il corto 2006-Festival Internazionale di cortometraggi-di Roma”. “Frammenti cosmici” è la sua prima raccolta poetica.

Monica Gattari, 24 anni, vive nelle Marche e frequenta l’ultimo anno di Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata.


Per contatti:
Valentina Petrucci
stampa@ilfiloonline.it
Telefax 0761 326452-323225
www.ilfiloonline.it

Geshwa Olers e la faida dei Logontras.

Vi ricordate di Fabrizio Valenza? Vi ricordate del suo romanzo fantasy, Geshwa Olers e il viaggio nel masso verde?

Be', vi ricorderete anche (altrimenti ve lo ricordo io ^^) che la storia di Geshwa Olers fa parte di una serie di libri di cui il secondo era da tempo in fase di preparazione... così tanto tempo che il romanzo è bello e pronto e potete già leggerne i primi capitoli online.

Ma lasciamo spazio al comunicato stampa e alle parole dello stesso autore!

Inquietanti Presenze al castello dei Logontras.

Il 1° febbraio 2008 è iniziata la pubblicazione del primo capitolo del secondo volume di Storia di Geshwa Olers, intitolato Geshwa Olers e la faida dei Logontras. A un anno di distanza dalla pubblicazione del primo volume (Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde, che tanti riscontri ha ottenuto nel corso di pochi mesi) inizia il suo percorso questa nuova avventura.

Al centro della vicenda i mesi di addestramento del giovane protagonista nell’Esercito Reale in cui ha deciso di entrare e il suo primo incarico militare: indagare riguardo alla sanguinosa faida che miete vittime nel sud del Regno.

Al ritmo di un capitolo a settimana, il romanzo sarà leggibile gratuitamente (come già avvenne per il primo volume) sul sito http://www.stedon.it/geshwa2.html.

Non perdete l’occasione di leggere il secondo volume di quella che è divenuta la saga fantasy più conosciuta della rete.

Un articolo su Per noi o per gli altri, in edicola.


Per gli appassionati di fotografia, sul numero di Marzo della rivista Il Fotografo (attualmente in edicola) trovate un bell'articolo che parla di me e del reportage fotografico che ho realizzato sui Volontari della Croce Rossa (Per noi o per gli altri).

L'articolo è particolarmente incentrato sugli ebook e sull'editoria multimediale, ma ci sono molti riferimenti alle mie immagini e alla Croce Rossa per cui sono convinto che si tratti anche di una bellissima occasione per far conoscere un po' di più il reportage e il messaggio che volevamo trasmettere attraverso di esso.

Un ringraziamento particolare vanno a Laura Marcolini che mi ha intervistato e che ha realizzato l'articolo e a Sandro Iovine che ha apprezzato il mio lavoro e mi ha dato la possibilità di parlarne sulla rivista.

Simone.

Link correlati:

Il sito si Sandro Iovine

Per noi o per gli altri

Piccola storia di provincia, un romanzo di Michela Mamprin

Continua la carrellata degli amici del blog che imparano tutti i segreti della scrittura da me e che poi pubblicano i loro romanzi con cui diventano famosissimi e lettissimi in tutto il globo terracqueo (sperando che si scriva così).

Questa è la volta di Michela Mamprin e del suo primo romanzo: Piccola storia di provincia, pubblicato da una piccola casa editrice (la 0111 edizioni) e distribuito anche attraverso l'associazione Il Giralibro. Vi lascio alle parole con cui l'autrice presenta il proprio lavoro:

Piccola storia di Provincia, di Michela Mamprin

Piccola storia di provincia racconta di alcuni giovani la cui vita improvvisamente cambia a seguito di un tragico incidente stradale. Giorgia entrerà in coma e la sua migliore amica Chiara sente di dover dare tutto per lei. Durante la narrazione si intrecciano le storie di alcuni personaggi che il caso ha voluto avvicinare e scontrare.

Se volete acquistare questo libro e sostenere questa mia nuova avventura potete contattarmi personalmente oppure ordinarlo tramite l'associazione IlGiralibro

A partire dal mese di marzo sarà disponibile anche su IBS.
Prossimamente (e lo spero vivamente) nelle migliori librerie...


Link correlati:

Il blog di Michela Mamprin

Il romanzo su Il Giralibro

VI SEGNALO INOLTRE:

Questa ricerca sul blog di Giuliana.

Fate prima a leggere il suo blog che io a spiegarvela ^^.

Effetto Placebo, il romanzo autoprodotto di Stefania Vairelli


Stefania Vairelli è laureata in lettere moderne all’Università di Pavia, con specializzazione in arte contemporanea. E’ studiosa di design e arti visive. Vive e lavora a Pavia. E’ coautrice insieme a Donato Nappo del libro sulla storia del design dei veicoli su ruote: “VEICOLI A MOTORE, storia e design dal 1886 ai giorni nostri”. Editore: Gribaudo.

Quella che segue è la presentazione del suo ultimo romanzo, Effetto Placebo. La particolarità di questo libro è che si tratta di un testo autoprodotto, e per questo merita un posto d'onore nel mio blog e la nomina di scrittore emergente ad honorem.

Per una copia del libro, contattate direttamente l'autrice all'indirizzo: vairelli@email.it

Effetto Placebo - Di Stefania Vairelli
Romanzo autoprodotto


Questa è la mia storia.
Inizia più o meno così.. me ne sto sull’amaca a riflettere per i cavoli miei, e ad un tratto capisco
che non mi piace più quello che sto facendo, la piega che ha preso la mia vita, intendo dire, e a dir la
verità non so neppure io se sia mai stata mia, questa vita che sto vivendo.
Forse l’ho semplicemente presa in prestito e mi son dimenticato di restituirla..
Per farla breve.. mi chiamo Matteo e ho appena passato la trentina. Faccio l’architetto e abito in una
cascina insieme ai miei 3 migliori amici: Niccolò, Marco e l’Edo. La storia della nostra amicizia ha
radici lontane, sin dai tempi dell’università . Una volta laureati, abbiamo creato il nostro studio di
architettura e l’abbiamo chiamato “N” perchè è l’iniziale della parola Nulla ed era da qui che
cominciavamo...
Ora son qui che rifletto e più rifletto più ‘sta vita non mi piace.
Non c’è niente di così terrificante in essa, né mi posso certo lamentare dell’agiatezza in cui ce la
spassiamo, feste donne e viaggi..ma questo non può essere tutto.. insomma..mi manca qualcosa, e
questo nichilismo mi sta annientando.
Così mi son messo a riflettere e non so proprio dove questa storia mi porterà, perché la sto
scoprendo oggi e la sto iniziando ora, con voi.
Per esempio adesso potrebbe accadere che mi alzi dall’amaca su cui sto ormai da ore a pensare, e
mi sento il culo quadrato. Oppure potrei starmene qui ancora, finché arriverà Niccolò a darmi del
coglione o a sparare stronzate.
Comunque sia qualcosa accadrà.
Accadrà per esempio che incontri la donna della mia vita e che inizi a rincorrerla per tutta la mia
...di vita..
Accadrà che un progetto di lavoro mi getti in una nuova dimensione spirituale e che mi butti a
capofitto nella costruzione di un museo sensoriale per un video artista americano, che ha una figlia
sordomuta e una casa in Grecia.
Accadrà che Marco e l’Edo si cacceranno in un pasticcio di droghe.
Accadranno un sacco di altre cose, e ci sarà un intreccio di molti personaggi. A volte comparse di un
teatro vivente, a volte anime benedette o dannate pronte a entrare nella mia pelle e a farla vibrare.
Tutto questo accadrà.. Ma ora lasciatemi qui, solo, a riflettere su questa amaca.


Link correlati:

La presentazione del libro su Myspace

Un'altra presentazione di un amico del blog.

Vi ricordate di Fabrizio Valenza e del suo Geshwa Olers? In ogni caso vi giro questo comunicato, così se siete dalle pari di Verona avete un modo interessante per passare una mezza giornata.

Comunicato stampa

Una porta sul fantasy.
Crocevia degli scrittori


Lorenzo Rubino e Fabrizio Valenza
presentano
“Ombre dal Passato” e “Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde”, con la partecipazione degli illustratori Fabio Porfidia e Stefano Cimaroli.

* * * * * * *

Il 15 dicembre 2007 ad Arcole, provincia di Verona, si terrà nella Sala Civica del Comune la presentazione dei romanzi fantasy di due scrittori di Verona, Lorenzo Rubino, autore di “Ombre dal Passato”, e Fabrizio Valenza, autore di “Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde”. L’evento, che inizierà alle ore 16.00 per concludersi alle ore 19.00, vedrà la collaborazione di due illustratori delle opere degli scrittori: Fabio Porfidia e Stefano Cimaroli.

Moderatore dell’incontro sarà il critico letterario Pierantonio Trattenero.

Questo il programma della giornata:
- ore 16.00: apertura e ambientamento. In mostra le illustrazioni di Fabio Porfidia e Stefano Cimaroli;
- ore 16.30: inizio presentazione di Ombre dal Passato e Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde;
- seguirà breve confronto col pubblico;
- ore 19.00: conclusione dell’evento.

Per informazioni scrivere a throor@libero.it oppure a lorenzorubino@virgilio.it

Un libro... da paura!

Che dite, non ci voleva niente a fare una battuta del genere, vero? E vabbe', lo ammetto, ma è Sabato mattina, ho il raffreddore e il mal di testa e davvero non riesco a scrivere niente di meno scontato.

Molto meglio allora che vi lasci direttamente alla presentazione di questo thriller a tinte forti scritto da Mariella Calcagno che - tra le altre cose - è anche insegnante di scrittura creativa e curatrice della stessa collana in cui si inserisce il suo romanzo (insomma teniamocela buona, ok? ^^)

Paura - Di Mariella Calcagno
Graphe.it Edizioni


Paura è nato ascoltando donne che non sanno lasciarsi andare, donne che temono di sentirsi sporche sentendo desideri molto trasgressivi, donne che al contrario hanno superato il tabù della cosiddetta trasgressione per trasformarla in semplice bisogno d'essere se stesse, fino a toccare il fondo, un fondo che può non piacerci ma che rende libere di essere se stesse. Il tutto condito da una vena gialla, romanzato per far parlare i sensi.

Lei. Francesca, trentatré anni, di una bellezza sensuale che non passa inosservata e tutta impegnata nella ricerca del caso che la farà diventare famosa. Lui. La stampa lo ha definito il serial killer del reggicalze, il caso dell'anno. L'altro. Manfredi, il giornalista a cui è affidato il caso e che proprio a lei si rivolgerà in cerca di aiuto. Francesca proverà emozioni che la segneranno e le indagini la proietteranno in una dimensione ignota e fortemente erotizzante. Conoscere il serial killer e capire d'esserne attratta le provocherà disagio. Divisa, fisicamente e mentalmente, fra due uomini. Ma non sarà questo a segnarla per sempre...

La prefazione è di Daniele Billitteri, giornalista per il Giornale di Sicilia, ha pubblicato diversi libri e ha gentilmente donato a Mariella Calcagno qualche parola per il suo libro. La quarta di copertina le è stata generosamente regalata da Carolina Cutolo, autrice di Pornoromantica per Fazi Editore.

Un ebook che dura sei ore.

Eccomi qui a presentarvi il romanzo di un autore emergente che si presenta fin da subito con ben due note positive:

1) L'ha scritto un amico che bazzica spesso per il blog (e sì è una nota positiva).

2) È un ebook rilasciato sotto licenza Creative Commons che si può scaricare gratuitamente, e per questo non avete scuse per non dargli almeno un'occhiata.

Segue la presentazione del romanzo e ovviamente i link per l'ebook e per il sito dell'autore.

TWENTIFOUR 2 SIX
Di Alessandro Girola - Ebook autoprodotto


La storia di Twentyfour 2 Six si svolge, come potete immaginare, nelle sei ore dopo la mezzanotte di un fatidico giorno di metà agosto. È la data scelta da una organizzazione di estremisti islamici per dare un duro colpo all'occidente, prendendo come bersaglio l'Italia, uno dei paesi dell'alleanza che ha portato la guerra in Medioriente al fianco degli statunitensi.

Un black-out è la causa scatenante di tutto ciò che verrà in essere. Mezza Italia rimane al buio, e con la mancanza di elettricità si fermano anche treni, metropolitane, ospedali e buona parte delle comunicazioni. Approfittando di ciò, l'organizzazione dormiente si mette in opera e provoca uno scacco quasi mortale all'Italia centrale e settentrionale. Le città vengono stravolte. Decine di bombe esplodono nei punti nevralgici, mentre degli attacchi improvvisi colpiscono chi rimane isolato a causa del black out. Le forze dell'ordine vengono colte impreparate. Un vero disastro. Sei ore di terrore e di panico puro.

In questo contesto, entrano in gioco un gruppetto di personaggi eterogenei. Un ex agente dei Nocs in pensione, un programmatore di videogiochi, una ragazza abbandonata in discoteca dai suoi amici, un avvocato, un giovane islamico (moderato) venuto in Italia per trovare lavoro e costruirsi una vita migliore. Questo gruppo di persone si troverà costretto ad investigare e chiarire le origini di questo 'cataclisma' politico, anche se la prima priorità sarà la pura sopravvivenza.
Verranno coinvolti dalle forze dell'ordine, dai servizi segreti, da enti governativi per un semplice caso (o per via di un destino prefissato), in quanto finiscono in possesso di un documento fondamentale per riuscire a sgominare gli organizzatori del complotto.

Ma chi sono i veri burattinai dell'attentato? C'è un'altra verità, dietro a quella apparente?

Twentyfour 2 Six è un action thriller dal taglio cinematografico, che si svolge in una sola notte. È d'ispirazione “alteriana”, anche se il punto di riferimento più evidente potrebbe essere quello del serial TV “24”, quantomeno per le tematiche trattate. Qua e là ci sono degli omaggi a diversi film, noti e meno noti, tra cui sicuramente quello che più balza all'occhio è, almeno inizialmente, “Distretto 13, le brigate della morte”, di John Carpenter.

Link correlati:

Per scaricare l'ebook

Il Blog di Alessandro Girola

Altri racconti di Alessandro Girola

Il mio libro più riuscito (anche perché non l'ho scritto io).

Scherzi a parte, vi presento un libro un po' più importante del solito.

In sintesi, si tratta di una raccolta di racconti realizzati da scrittori più o meno emergenti distribuita attraverso Lulu.com. E già qui sarebbe una cosa interessante, giusto?

Come se non bastasse, i ricavati del libro andranno interamente devoluti all'associazione City Angels e al piccolo Gramos, un ragazzino affetto da una grave malattia che gli autori di questo libro sperano tanto di poter aiutare in qualche modo.

Come già avrete intuito, anch'io ho partecipato alla realizzazione di questo Le fiabe di Gramos, ma invece di rovinarlo con un mio racconto mi sono semplicemente occupato della grafica della copertina. Per chiarezza preciso che nemmeno la foto è mia (chi ha detto non hai fatto un cazzo? ^^) ma io ho solo assemblato i componenti che mi sono stati lanciati dalla bellissima e simpaticissima Sabrina Campolongo, ideatrice e curatrice di questa bella iniziativa.

Segue il consueto comunicato stampa, e sotto i link per accattarvi il libro e robe varie.

Le fiabe di Gramos
Autori Vari - Autoprodotto


Tu che mi leggi, ti prego, ascolta.
Questo libro è un libro di fiabe, certo, come tanti.
Più bello o più brutto, chissà.
Non importa, non è questo il punto. Ti ho chiesto, per favore, di ascoltare.
Sono un libro ma, dentro di me, c'è una voce che, purtroppo, è un lamento.
É di un bimbo piccolo, si chiama Gramos. Lotta per la vita come un eroe.
Ascoltalo.
Ti sta dicendo Ciao, mi chiamo Gramos, vorrei ridere e giocare ma non posso.
Ti sta dicendo Aiutami.
Ti sta dicendo anche Ho una brutta malattia, ho paura.
Ti sta dicendo Sei gentile a comprare questo libro che altre persone gentili hanno scritto e di cui migliaia di persone gentili, su una cosa chiamata internet, han parlato.
Lui è Gramos.
É un bambino.
Vivrà grazie a tutti voi.
E un po' anche a me, che sono solo un piccolo libro contro l'indifferenza.


(Remo Bassini)

GLI AUTORI DI QUESTO LIBRO DEVOLVONO INTERAMENTE I LORO COMPENSI
ALL'ASSOCIAZIONE CITY ANGELS DI ROMA ONLUS (www.cityangelsroma.it) , IN FAVORE DI GRAMOS GASHI, 11 ANNI, AFFETTO DA UNA GRAVE MALATTIA RARA.


Link correlati:

Per acquistare il libro

Il sito di Sabrina Campolongo

Un volantino per pubblicizzare il libro.

E c'è anche chi viene a Roma!

Vi ricordate di Glauco Silvestri? Se seguite il blog, magari lo conoscerete come Gloutchov.

E vi ricordate di 31 Ottobre, il romanzo che ha pubblicato proprio di recente? Ebbene, visto che questa settimana sono in vena di segnalazioni vi comunico che chiunque vorrà salutare il nostro Glauco (e magari comprarsi il libro!) potrà farlo a brevissimo durante la presentazione che si terrà a Roma.

Seguono, ovviamente, maggiori dettagli (ma mica troppi però ^^):

PRESENTAZIONE LETTERARIA

Glauco Silvestri e la casa editrice Il Filo sono lieti di invitare tutti coloro che sono interessati alla presentazione del libro:

31 OTTOBRE

Mercoledì 7 Novembre 2007, ore 18.00
Libreria "Tra le Righe", viale Gorizia Nr. 29 - Roma


Indirizzo su Google Maps

Una breve presentazione del romanzo (sul mio blog).

Il blog di 31 Ottobre

Geshwa Olers va a Lucca!

Chi legge il blog conoscerà certamente (o quasi) il romanzo di Fabrizio Valenza, uno dei tanti scrittori che pubblicano tramite Lulu.com e di cui ho già parlato altre volte.

Vi informo allora che il romanzo di Fabrizio sarà presentato nell'ambito di Lucca games... e poi vi giro il comunicato stampa:

Lucca Games – sabato 3 novembre 2007 – Padiglione Carducci, stand LudicaMENTE.net [g109B]

“Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde” sarà presente a Lucca Games insieme al suo autore, il veronese Fabrizio Valenza, ospite della Federazione Ludica Toscana e del portale sul mondo del Fantastico LudicaMENTE.net.

“Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde”, il romanzo fantasy interamente pubblicato su internet e che in poco più di sei mesi si è diffuso in rete venendo scaricato gratuitamente da oltre 2000 lettori, è stato adottato dalla Federazione Ludica Toscana. Sabato 3 novembre la FLT lo presenterà in coda al suo intervento alle ore 9.45 nella Sala Incontri, per poi rimandare per una presentazione esaustiva allo stand del portale LudicaMENTE.net, dove sarà possibile incontrare Fabrizio Valenza in persona, e “toccare con mano” l’edizione cartacea del suo romanzo.

Alla presentazione prenderà parte anche l’illustratore Fabio Porfidia, collaboratore al progetto “Geshwa Olers” con una serie di illustrazioni che arricchiranno la pubblicazione degli altri sei volumi.

“La palude esalava vapori che si alzavano come aliti acidi dall’acqua, mentre il mago affondava un passo dopo l’altro nella terra fangosa. Le rovine lo circondavano da ogni parte, i loro contorni rotti tagliavano l’aria come tanti rasoi. Nel muoversi, non badava al nugolo di insetti che gli volteggiavano intorno, nè al fetore che lo circondava: la sua attenzione era completamente assorbita dalla costruzione megalitica che si ergeva davanti a lui. Alta, nera e spaventosa, come un enorme albero bruciato, Tir Demàr – la Torre del Pianto – sorgeva al centro esatto della città antica.”

Così inizia “Geshwa Olers e il viaggio nel Masso Verde”. Geshwa ha sedici anni e proprio il giorno del suo compleanno si mette in viaggio assieme al padre attraverso il minaccioso Masso Verde, un’imponente massiccio montuoso al centro del Regno di Grodestà, per sfuggire a un inquietante fenomeno: strani bagliori rossi, effetto di un incantesimo mortale, si sono accesi sulla Palude di Sobis, tra le rovine di una città abbandonata.

Ha il via la vita d’avventure, piena di colpi di scena, di un ragazzo che dovrà vedersela con orchi, fade, anguane e altre creature mitologiche del Nord-Italia.

Più giovinezza di così...

Come già fatto molte altre volte, vi presento il libro di qualcuno che segue il blog (per cui attenti con i commenti! ^^). E - sempre come già fatto altre volte - non posso che rimanere a bocca aperta di fronte alla bravura e all'intraprendenza di un ragazzo giovanissimo che ha deciso di coltivare la propria passione per i libri e per l'editoria.

Giovinezza, questo il titolo del testo in questione, è il primo (e adesso esce fuori che non è nemmeno il primo ^^) libro di Francesco Giubilei. Non sto qui a dirvi chi è e quanti anni ha, lasciando a voi il piacere di cercare altre informazioni nei link che seguono. Prima di lasciarvi al comunicato del libro aggiungo solo che Francesco gestisce anche un blog, una rivista elettronica e ha di recente inaugurato una casa editrice che pubblica attraverso Lulu.com.

E io all'età sua giocavo coi Trasformer.

GIOVINEZZA
Partitura per mandolino e canto
Di Francesco Giubilei


Il ventennio fascista visto con gli occhi di un ragazzo di 13 anni che raccoglie i ricordi del suo vecchio nonno. Una narrazione semplice e curiosa per comprendere particolari di un periodo della storia italiana non ancora completamente rivelato.

IN VENDITA IN TUTTE LE LIBRERIE DELLA ROMAGNA A BOLOGNA (LIBRERIA MINERVA, LIBRERIA FELTRINELLI) OPPURE ACQUISTABILE PRESSO L'EDITORE O SU IBS E LIBRERIA UNIVERSITARIA

"Anche alle prese con una materia che non appartiene alla sua generazione il giovane autore ha trattato gli argomenti affrontati con disinvoltura e padronanza di linguaggio e con lo spirito del ricercatore assetati di conoscere: ne è risultato un opuscolo di gradevole lettura"
IL NUOVO SERRASANTA

"Il volume è apprezzabile nei contenuti e nella forma, se si pensa che l'ha scritto quando di anni ne aveva 13"
IL RESTO DEL CARLINO

"E' piacevolmente scritto e, credetemi, considerando la giovane età, è già stato realizzato molto"
RENZO MONTAGNOLI

"E' encomiabile l’interesse per il passato che si lega al presente e, tra le altre cose, Giubilei mostra capacità innate e rare, di questi tempi."
ALICE SUELLA

“Tutto considerato, anche se la ricostruzione di un periodo complesso come il fascismo è un’impresa ai limiti del folle, ne esce un libro gradevole e ben scritto, che lascia l’impressione che dei giovani sia proprio bello fidarsi.”
MARIA GIOVANNA LUINI


Link correlati:

Il blog di Francesco Giubilei

http://www.kultvirtualpress.com/articoli.asp?data=504
http://www.traspi.net/notizia.asp?IDNotizia=8852
http://mangialibri.com/?q=node/1456